Propedeutico
Il bambino viene avvicinato allo strumento tramite percorsi che stimolano la percezione, l’ immaginazione e la comprensione
Età: dai 4 – 5 anni
Lezioni individuali: 30 – 45 minuti di lezione
FINALITA’
- arricchire e stimolare la personalità dei giovani allievi affinchè il suonare non sia un gesto meccanico e solamente tecnico ma un’ espressione del loro essere
- creare un buon rapporto tra strumento e allievo anche con la collaborazione dei genitori
- fare in modo che ogni lezione diventi un momento unico e gratificante, spaziando dall’ aspetto tecnico strumentale a quello dello sviluppo dell’ orecchio musicale e del senso ritmico
MEZZI
- movimenti naturali per lo strumento
- presa di coscienza di se e del proprio corpo in relazione allo strumento
- conoscenza dello strumento e studio della posizione corretta
- riproduzione di ritmi e melodie di canzoni imparate nei corsi di propedeutica Willems
- prime esperienze di musica d’ insieme (duetti, trii, musica da camera)
In genere lo studio di uno strumento fin dalla giovane età può sviluppare le seguenti abilità:
- capacità di ascoltare
- capacità di imitare
- capacità di memorizzare
- capacità di autocontrollo
- capacità di perseverare
- crescita dell’ autostima
- sviluppo della sensibilità artistica e umana